- Back to Home »
- Recensione Microsoft Surface RT
Posted by : Unknown
mercoledì 21 agosto 2013
Salve a tutti lettori di ZootONE, oggi recensiamo per voi il
primo tablet di casa Microsoft basato su Windows RT che ha fatto il suo esordio
in Italia lo scorso 14 febbraio, stiamo parlando di Microsoft Surface RT. Con questa recensione andremo a conoscere il
tablet nel dettaglio attraverso foto ed impressioni provenienti direttamente
dalla nostra prova. In più suddivideremo la recensioni in paragrafi, trattanti
argomenti diversi.
Costruzione
e Design
Surface RT è sicuramente un dispositivo che non fa rimanere
indifferenti gli appassionati di dispositivi mobili. Sin dal primo momento in
cui lo si tiene in mano, si percepisce la fascia di mercato alla quale è
destinato il tablet. Sul retro infatti abbiamo una scocca realizzata con una
particolare lega di magnesio, una scelta che definirei davvero molto
intelligente, in quanto questo materiale è tre volte più resistente
dell’alluminio, ma soprattutto contribuisce a far rimanere relativamente
contenuto il peso del dispositivo stesso. Parliamo infatti di soli 680grammi, e per avere un punto di
riferimento, basti pensare che “The New iPad” in versione WiFi pesa ben 652 grammi.
L’alto livello costruttivo si rispecchia anche nella
costruzione del display. Parliamo infatti di un 10,6” di tipo IPS con risoluzione di 1366x768, protetto da un vetro
Gorilla Glass 2. Probabilmente la relativamente scarsa risoluzione del display
potrebbe far storcere il naso a qualcuno, dato che gli ultimi tablet di fascia
alta hanno una risoluzione più elevata, ma vi posso assicurare che la
tecnologia ClearType integrata nel dispositivo contribuisce a migliorare la
resa dei caratteri e quant’altro. Per di più i colori del display sono davvero
molto naturali, il contrasto è buono, e soprattutto è utilizzabile sotto i
raggi del sole. Conclusione quindi, l’assenza di un pannello con una
risoluzione maggiore non pesa eccessivamente.
Sempre parlando dell’estetica del tablet, altro punto a
favore di Microsoft è la presenza di uno stand
integrato davvero molto comodo. Microsoft riesce infatti a far entrare in
soli 9.3mm di spessore complessivo del tablet, questo stand apribile che
permette al tablet di rimanere in piedi ,per così dire, e di poter essere
utilizzato come un normalissimo notebook. Esso sembra essere davvero molto
solido, e fino ad ora non sono stati ancora riscontrati segni di
debolezza.
Per coloro i quali lo avessero dimenticato, ricordiamo che i
Surface sono caratteristici per la possibilità
che offrono di poter essere agganciati a delle tastiere, che richiuse
fungono anche da cover per il dispositivo. Anche in questo caso la tradizione
continua, ed abbiamo la possibilità di acquistare due diversi tipi di tastiera
in colorazioni differenti: la Touch
Cover e la Type Cover.
Touch Cover: Parliamo
di una tastiera con tasti non fisici ma come lascia intuire il nome, touch! Sono
bastati solo 3mm a Microsoft per costruire una fantastica tastiera. Una
tastiera davvero molto comoda che però potrebbe non essere gradita da tutti.
Infatti spesso se non si applica abbastanza pressione sul tasto, questo non
percepisce il segnale. In più è dotata di un trackpad con apposito scroll.
Type Cover: Tastiera
con tasti fisici, davvero ottima dal punto di vista della costruzione e che fa
assumere al nostro tablet tutte le caratteristiche che possiede un comunissimo
netbook. Anch’essa come la sorella minore è dotata di un trackpad con scroll.
Parte
Software
Passiamo ora ad analizzare i vari software che troviamo
preinstallati all’interno del nostro device:
·
MAIL
Applicazione Mail davvero ben fatta, l’utente si trova
ad utilizzare un’interfaccia grafica davvero molto semplice ed intuitiva, e
suddivisa in colonne. Abbiamo nella prima colonna la lista delle cartelle in
cui vengono suddivise le nostre mail ,nella seconda colonna abbiamo l’elenco
delle mail in base alla cartella che apriamo, ed infine nella terza colonna
abbiamo la visualizzazione dell’e-mail stessa. Nella colonna di visualizzazione
abbiamo la possibilità di effettuare sia un pinch-in che un pinch-out,
indifferentemente dalla mail che apriamo.
L’applicazione permette anche l’aggiunta di altri
account, anche appartenenti a client differenti, come per esempio G-Mail. Molto
carina è anche la possibilità di far si che le e-mail ricevute da uno stesso
contatto entrino a far parte di una conversazione.
·
CALENDARIO
Applicazione calendario che definirei davvero
minimalista ma allo stesso tempo molto funzionale. La schermata che ci si presenta è davvero molto
semplice e ci permette di visualizzare tutti i giorni del mese con eventuali
appuntamenti. All’interno delle impostazioni del calendario abbiamo anche la
possibilità di impostare colori diversi per quanto riguarda i compleanni, le
festività Italiane, e gli eventi relativi ai vari account.
·
METEO
Come sempre Microsoft mostra particolare attenzione
all’estetica dei suoi prodotti, ed anche in questo caso riesce davvero molto
bene nel suo intento. L’applicazione Meteo infatti, è quella che mi ha colpito
di più dal punto di vista grafico, dopo quella di HTC. Come molti di voi
sapranno le animazioni meteo HTC sono davvero imbattibili, ma Microsoft con il
suo stile semplice e lineare ci si avvicina davvero molto. Con quest’applicazione
siamo aggiornati davvero su tutto: sul meteo ora per ora della giornata, sul
meteo della prossima settimana, su grafici di temperatura e nuvolosità. Per non
parlare della relazione che Microsoft instaura tra l’applicazione Meteo e
quella delle News.
·
NEWS
Anche in questo caso non possiamo far altro che
complimentarci con Microsoft. Quest’applicazione permette di restare aggiornati
su tutto quello che accada intorno a noi in Italia e non solo. In più quando
apriamo una notizia non siamo rimandati al sito fonte, ma rimaniamo comunque
all’interno dell’applicazione, e effettuando slice da destra verso sinistra, e
viceversa, passiamo da una notizia all’altra.
·
INTERNET
EXPLORER
Altra applicazione importante è il browser internet
incorporato, in questo caso parliamo di Internet Explorer. Devo dire che mi
aspettavo una reattività ed una velocità di caricamento molto minori, ma a
quanto pare Microsoft ha migliorato davvero molto il suo Browser Web rendendolo
quasi paragonabile a Google Chrome. Provando a navigare tra i siti, il device
non ha mai mostrato segni di scatti o quant’altro, solamente quando abbiamo
aperto un video all’interno del nostro blog ha cominciato ad avere qualche lag,
ma nulla di particolare.
·
GALLERIA
Altra applicazione interessante è la galleria. Questa
infatti ci permette di visualizzare varie raccolte di foto provenienti da:
SkyDrive, Dispositivi Condivisi, Facebook, Flickr e dal Rullino. Non parleremo
però della fotocamera, in quanto Microsoft sviluppa questo tablet molto più
come un netbook e lo dota quindi di una fotocamera posteriore di un solo
megapixel. Scelta deludente sotto il mio punto di vista.
E queste sono le applicazioni più importanti sulle quali c’era
secondo me da dire qualcosa in più che non si sapesse già in giro. Arrivati
alla fine quindi la domanda di molti di voi sarà sicuramente: acquistare o non
acquistare ? Io vi rispondo così: prima di tutto è una scelta vostra, in base
alle tante recensioni trovate su internet potete tranquillamente giungere ad
una conclusione. Se invece volete la mio opinione, io credo che Surface RT sia
destinato ad un uso più produttivo, che sia un prodotto da ufficio, da uomo d’affari,
e non il solito iPad con cui andare in giro a giocherellare. Parliamo comunque
di un processore con certe potenzialità che sarebbe sprecato per tale uso. Ma
comunque la mia opinione è una sola, se non si tocca con mano, non si percepisce
la vera essenza di quello di cui si parla.
comments powered by Disqus